categoria: cartografia
Per trovare la posizione si può usare un GPS oppure utilizzare la carta topografica e una bussola per fare una triangolazione.
Per
prima cosa si orienta la carta con il Nord, poi si cercano almeno tre punti,
non troppo vicini, facilmente riconoscibili sulla carta e si ricavano il loro
azimut e il loro azimut reciproco (basta togliere o aggiungere 180°):
 PUNTO                                 AZIMUT                                    AZIMUT
RECIPROCO
-       castello A                              330°                                            150°
-       campanile del paese B           30°                                            210°
-     cima monte c                             50°                                            230°
Fatti
questi calcoli, partendo dalle tre località note, si traccia una retta avente
come azimut il valore dell'azimut reciproco e l’incrocio delle tre rette
corrisponde alla nostra posizione. Se ci troviamo su un luogo elevato e si dispone di un altimetro, è possibile avere una ulteriore riprova
per confermare quanto ricavato dai calcoli e dal lavoro con le squadrate.



Nessun commento:
Posta un commento