Categoria: topografia
| 
Altezza dei nostri occhi | 
Distanza dell'orizzonte | 
| 
m          1,5 | 
km    4,5 | 
| 
M          2 | 
Km   5,5 | 
| 
M          5 | 
km   8,5 | 
| 
M        10 | 
km 12,5 | 
| 
M        20 | 
km 17,5 | 
| 
M        50 | 
km 28 | 
| 
M      100 | 
km 39 | 
| 
M      200 | 
km 55 | 
| 
M      500 | 
km 88 | 
| 
m   1.000 | 
km 123 | 
| 
m   2.000 | 
km 174 | 
| 
m   5.000 | 
km 275 | 
| 
m 10.000 | 
km 394 | 
La terra è
rotonda e, per quanto ci si trovi in uno spazio aperto, la nostra vista si
ferma all'orizzonte, cioè a quella linea lungo la quale il cielo e la terra
sembrano toccarsi.
La tabella sopra scritta può aiutare a calcolare a che distanza si trova l'orizzonte, sapendo l'altezza del luogo dove ci si trova, ad esempio consultando un altimetro.
Per esempio: se siamo in piedi
sulla spiaggia e siamo alti 1 metro e mezzo, la linea dell'orizzonte che
vediamo è posta a circa km 4,5. Se saliamo su uno sgabello e ci poniamo con gli
occhi a 2 metri d'altezza, ecco che il nostro sguardo spazierà fino a km 5,5.
Se andiamo in montagna, a 1.000 metri, la linea dell'orizzonte che vediamo
(nebbia e foschia permettendo) dista km 123. Ma ricorda che, per quanto in alto
possiamo salire, non vedremo mai a più di 20.000 km, che è la misura della metà
della circonferenza della Terra.
 
Nessun commento:
Posta un commento