venerdì 6 giugno 2014

croce rossa. corsi di pronto soccorso

Frequentate i corsi di Pronto Soccorso della Croce Rossa


I corsi della Croce Rossa istruiscono le persone a valutare un incidente e dare i primi soccorsi alle persone coinvolte. Sono fornite utili nozioni di anatomia, fisiologia e patologia, indicazioni su come avvisare il numero di emergenza (118, 911) e le manovra salvavita come la posizione laterale di sicurezza, il massaggio cardiaco e la respirazione artificiale (BLS), le malattie infettive e i modi di prevenire le infezioni. 
Chi segue questi corsi, spesso, rimane all'interno dell'Associazione come Volontario del Soccorso in ambulanza o dona il suo tempo per compiti di protezione civile, donazione di sangue, ecc. .

domenica 1 giugno 2014

intervento di fortuna per tappare falla su imbarcazione

Vecchie riviste: falla a bordo

L'articolo tratto da una vecchia rivista, illustra dei metodi di fortuna per tappare una falla a bordo con mezzi di fortuna, ma sufficienti a mantenere la galleggiabilità e consentire di tornare a riva.
Vela, assi di legno, cuscini impermeabili, cime, sparanti, cunei di legno, bottiglie di vetro, chiodi e martello, colla, telo plastica sono cose comunemente presenti a bordo di piccole imbarcazioni; correttamente impiegati questi oggetti possono servire a bloccare una via di ingresso di acqua o rallentarne l'afflusso in misura tale da poter essere portata via con la pompa di sentina, secchi o quanto disponibile come recipiente.




venerdì 30 maggio 2014

Kit di emergenza per campeggiatori

vecchie riviste: kit di emergenza per campeggiatori, pescatori, cacciatori
Il kit di emergenza per campeggiatori/pescatori proposto nelle pagine di questa vecchia rivista comprende:
- razzi di segnalazione
- attrezzatura da pesca
- fiammiferi impermeabili
L'articolo descrive l'efficacia di questi piccoli razzi di segnalazione che possono essere sparati con una sola mano, capaci di mandare un segnale luminoso rosso fino ad una altezza di 200 feet (60 metri circa). 
Il campeggiatore aveva a disposizione anche una accetta in alluminio con manico cavo, dove riporre altri oggetti utili:

campeggio: attrezzatura

vecchie riviste: il campeggio



Il tavolino ed il lettino sono uguali a quelli che si possono trovare anche ora nei negozi specializzati; la cottura a "bagnomaria" con due recipienti e dei sassi sul fondo è da copiare e la pala smontabile meritano di essere citati, come pure gli "antenati" delle prime cucine da campo. 

fuoco da campo utilizzando una semplice buca e una lastra di metallo

vecchie riviste: un fuoco da campo utilizzando una semplice buca e una lastra di metallo

La lastra di metallo può essere posizionata su due pile di sassi oppure, in mancanza di questi, scavando semplicemente una trincea nel terreno e poggiandovi sopra la lastra, come in figura.

bacinella da campo per i soldati in trincea

vecchie riviste: bacinella da campo per i soldati in trincea


Sfortunatamente, le trincee non sono fornite di acqua calda e fredda. I soldati in guerra possono "adesso" disporre di una bacinella pieghevole in gomma per le loro necessità.

supporto in filo di ferro per lente di ingrandimento

Vecchie riviste: supporto in filo di ferro per lente di ingrandimento

Un semplice supporto in filo di ferro può servire a sostenere una lente di ingrandimento per facilitare il lavoro su piccoli particolari lasciando libere le mani e, nel campo di sopravvivenza, facilitare il noioso compito di tenere il concentrati i raggi solari quando si cerca di ottenere il fuoco.