Categoria: estrazione di oli essenziali da piante officinali, fitoterapia
estrarre in casa gli oli essenziali
In rete si trova proprio di tutto. Ad esempio un semplice estrattore che utilizza il forno a microonde di casa, compreso di istruzioni e imbuto separatore come quello acquistabile andando al sito www.albrugiluigistore.com
L'estrattore a MICROONDE 100 ml per oli essenziali è costruito interamente in vetro ed è dotato di tutti i componenti per poter effettuare il processo di estrazione degli oli essenziali: beuta vetro 100 ml per materia prima, curva di raccordo, condensatore, beuta raccolta estrazione, morsetti di fissaggio, pipette in plastica e provette in vetro.
Funzionamento
L'estrattore a MICROONDE 100 ml viene utilizzato per l'estrazione degli oli essenziali dalle piante officinali mediante utilizzo di un forno a microonde. E' possibile utilizzare l'estrattore a MICROONDE per tutte le piante fresche e secche incluse le bucce di agrumi.
Per i materiali secchi, è opportuno inserire all'interno della beuta per la materia prima, 10-20 ml di acqua.
Riportiamo alcune tra le varie piante che si possono distiillare con l'estrattore: lavanda, menta, rosmarino, timo, alloro, salvia, origano, camomilla, rosa, lilla, eucalipto, melissa, santoreggia, assenzio, basilico, erba luigia, cipresso, pino cembro, pino mugo, elicriso, geranio, ginepro, lentisco, maggiorana, prezzemolo, ruta, trementina, gelsomino, valeriana, ecc.
COME SI USA?
1° Inserire all'interno della beuta una quantità di materia prima compresa tra 10 e 30 g.
2° Comporre il distillatore fissando la beuta da 100 ml, il raccordo a "L", il condensatore e la beuta di raccolta con i tre morsetti.
3° Posizionare l'estrattore all'interno del forno a microonde.
4° Impostare la potenza di lavoro del forno a microonde a 100 W (oppure il minimo consentito) ed azionare il dispositivo per un tempo compreso tra 10 e 20 minuti.
5° Trascorso il tempo di lavoro, lasciare raffreddare il distillatore per 10 minuti.
6° Smontare la beuta di raccolta, prelevare l'estratto con la pipetta in plastica e riporlo nelle provette di raccolta del prodotto.
Una volta terminate le operazioni sopraccitate, è opportuno pulire l'estrattore a MICROONDE e riporlo nel suo contenitore.
Una volta estratta una certa quantità di olio essenziale si può procedere alla purificazione del prodotto utilizzando un imbuto separatore
![]() |
anche una breve descrizione del processo di distillazione |
Questo commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina