categoria: pronto soccorso, sindrome influenzale
L'influenza. la via "naturale"
Prima
di tutto occorre ricordare l'importanza delle norme igieniche utili alla persona colpita da influenza per superare meglio il periodo di degenza a letto, come riposo a letto, assunzione (cessata la
fase della nausea) di bevande calde e ben zuccherate per contrastare
la disidratazione conseguente all'eventuale vomito e alla febbre e
anche per fornire le calorie disperse dalla febbre stessa.
L'alimentazione deve essere molto leggera e comprendere cibi facilmente
digeribili; evitare quindi carni lesse e formaggi e preferire brodi
vegetali, carne bianca ai ferri, patate lesse non condite. I succhi
di frutta vanno sorbiti lontano dai pasti. La particolare
attenzione all'alimentazione si impone, in quanto nella fase acuta
della viremia e a volte anche durante il decorso si ha una riduzione
di produzione dei succhi gastrici digestivi.

Nessun commento:
Posta un commento